Superata la ferrovia percorriamo un leggero strappo di 500m con pendenze superiori al 10% per arrivare al ristoro Puntabella da dove è possibile ammirare un panorama del Lago. Proseguiamo lungo via Firenze, passata la dogana discendiamo verso Tuoro e al Km 9.4 svoltiamo a destra per tornare lungo il sentiero sterrato al punto di partenza.
giovedì 29 aprile 2010
Alla scoperta del Malpasso
Superata la ferrovia percorriamo un leggero strappo di 500m con pendenze superiori al 10% per arrivare al ristoro Puntabella da dove è possibile ammirare un panorama del Lago. Proseguiamo lungo via Firenze, passata la dogana discendiamo verso Tuoro e al Km 9.4 svoltiamo a destra per tornare lungo il sentiero sterrato al punto di partenza.
martedì 27 aprile 2010
Percorso storico-archeologico della Battaglia del Trasimeno

Immersi nelle stupende campagne Umbre sulle rive del Lago Trasimeno è posibbile rivivere i luoghi della Battaglia del Trasimeno, dove il grande Annibale guidò i cartaginesi alla vittoria contro i Romani di Caio Flaminio. Il percorso è stato realizzato nel corso degli anni '80 del novecento seguendo l'impostazione tracciata da Giancarlo Susini e da altri studiosi, attraverso i campi che furono teatro dell'epico scontro tra Romani e Cartaginesi. Sono presenti 12 aree di sosta in cui vengono approfonditi i vari temi legati alla storia dei luoghi. Molto interessanti le postazioni n.2 e n.7. Dalla prima è possibile avere un'ampia panoramica della valle della battaglia vista da una posizione ravvicinata rispetto alla strettoia del Malpasso, lungo la quale la colonna delle legioni entrò nella pianura trovandovi la morte. Dalla seconda, posta al vertice della valle di Sanguineto, si domina il teatro dello scontro secondo la ricostruzione di Giancarlo Susini.

L'itinerario si sviluppa su continui saliscendi, non necessità di un'eccellente preparazione fisica, la maggior parte delle strade sono secondarie e poco trafficate. Il punto di partenza del nostro percorso è adiacente all'Info Point situato vicino al Campo del Sole sulle rive del Lago Trasimeno ai piedi del borgo di Tuoro.
Etichette:
Annibale,
lago trasimeno,
percorsi in umbria,
tour in bicicletta
Iscriviti a:
Post (Atom)